MENU

L2L – Second Language Learning in the lifespan

Nome del gruppo e acronimo

Second Language Learning in the lifespan (L2L)

Descrizione

Oggetto e finalità

L’obiettivo di questa unità di ricerca è lo studio dei processi di apprendimento/insegnamento di una L2 nei diversi cicli di vita dell’essere umano, con un focus particolare verso lo svolgersi di questi processi in età avanzata. In una società la cui età media è in costante innalzamento, il longlife learning acquisisce un plusvalore essenziale per il benessere dell’individuo e della comunità. Le discipline afferenti al ramo della linguistica applicata (in particolare sociolinguistica, psicolinguistica, didattica delle lingue) possono contribuire allo sviluppo del benessere in età avanzata, offrendo approcci, metodi e strategie valide per la progettazione di nuove concezioni educative e didattiche dedicate all’età senile, in grado di integrare il sapere specificamente linguistico con i diversi fattori extralinguistici coinvolti nel processo di invecchiamento. Viceversa, lo studio dell’apprendimento di una L2 in un contesto ancora poco considerato in letteratura – come quello della terza età – può offrire nuove prospettive di osservazione di fenomeni da lungo studiati in altri contesti e così suggerire sia alla ricerca linguistica sia alla didattica di L2 input per l’elaborazione di approcci teorici, scientifici, empirico-metodologici e didattici innovativi.

L’Unità didattica si propone l’analisi e lo studio dell’uso delle lingue straniere attraverso:

a) la descrizione del processo di apprendimento di una lingua straniera nei diversi livelli della competenza comunicativa (linguistico, sociolinguistico, pragmatico e strategico) e nelle diverse abilità comunicative (produzione orale, interazione, produzione scritta, comprensione auditiva, ricezione scritta e traduzione);

b) la descrizione dei diversi “ambienti di formazione” in cui le persone imparano una seconda, terza lingua (bambini, adolescenti, migranti, pensionati, etc.).

c) l’analisi delle modalità di attuazione e di valutazione del percorso formativo in una seconda lingua straniera;

d) l’analisi e la produzione di materiali adeguati all’insegnamento delle lingue straniere, tenendo presente le caratteristiche dell’apprendimento nelle diverse fasce di età.

e) l’apprendimento di contenuti disciplinari in L2 in un ambiente CLIL (Content Languages Integrated Learning)

Linee di ricerca specifiche

L’unità di ricerca intende dunque

1. promuovere e coordinare attività di ricerca teorica ed empirica sulle tematiche connesse all’acquisizione e/o mantenimento delle competenze comunicative in lingua straniera nella terza età. Sebbene il suo principale focus di interesse sia linguistico, intende operare in una ampia prospettiva interdisciplinare;

2. supportare la creazione di reti di ricerca e collaborazione a livello nazionale e internazionale

3. Offrire conoscenza e idee alle istituzioni del settore, accademiche e non accademiche, basate sulla ricerca

4. Favorire la disseminazione pubblica dei risultati della ricerca

5. Supportare lo sviluppo delle iniziative didattiche in una prospettiva longlife learning

 

Attività e risultati

Progetti in corso

  • 2023 Erasmus+ Key Action 2 Cooperation Partnership; Borsa di dottorato PA - importo borsa di dottorato - 6.500; Badanti in forma; Villa Vigoni
  • 2020-2021 “Multilingualism in the european classroom”, Responsabile dell’unità toscana, Prof.ssa Inmaculada Solís García. Progetto finanziato dall’Università Euniwell (5.000 euro su un finanziamento complessivo di 23.000 euro).

Pubblicazioni (realizzate o in preparazione)

  • Maria da Graça Gomes de Pina 2023 «Eros in guerra ou do vocabulário erótico nas primeiras poesias de intervenção de José Craveirinha», AA.VV. Olhares cruzados sobre o mundo de língua portuguesa. Coimbra: Imprensa da Universidade de Coimbra, pp. 51-69;
  • Maria da Graça Gomes de Pina 2023 Português e crioulo cabo-verdiano: percursos e cruzamentos. Lisboa: Rosa de Porcelana, pp. 329 (ISBN 978-989-8961-46-4);
  • Maria da Graça Gomes de Pina 2023 «Um narrador misterioso para um conto misterioso», in Barbara Gori, José Vieira (org.). Estudos para Mário Cláudio. Padova: Cleup, pp. 113-126 (ISBN 978-88-5495-621-6).
  • Sabrina Ballestracci  (2023). Da un segno a tanti segni. L’emergere della polisemia del termine "disegno" nelle traduzioni tedesche delle "Vite" di Vasari. In: Zotti Valeria, Turci Monica. Nuove strategie per la traduzione del lessico artistico: da Giorgio Vasari a un corpus plurilingue dei beni culturali, pp. 21-38, Firenze: FUP, ISBN:979-12-215-0060-8.
  • Ballestracci Sabrina (2023). (Dis)integrazione di sintagmi congiunzionali avversativi con "während" e "mentre" in testi scientifco-argomentativi. Un’analisi pilota in ottica contrastiva italiano-tedesco. In: Romina Vergari, Giovanni Giri, Fernando Funari. Agòn. Dialogo e conflitto nelle lingue, nelle culture e nelle letterature, pp. 13-46, Città di Castello (PG): I Libri di Emil di Odoya, ISBN:978-88-6680-465-9.
  • Sabrina Ballestracci (2023). L'apprendimento guidato del tedesco L2. Teorie, ricerche empiriche e implicazioni didattiche. Roma: tab edizioni, ISBN:978-88-9295-641-4
  • Sabrina Ballestracci (2023). DaF-Grammatikerwerb bei italophonen Lernenden. Erwerbsphasen, Lernstrategien und didaktische Implikationen. In: Moraldo Sandro, Paumgardhen Paola, Russo Eriberto. DaF-DaZ-Unterricht im italienischen Schulsystem. Theorie und Praxis, pp. 71-93, Milano: Mimesis, ISBN:9788857599854.
  • Inmaculada Solís García – Deborah Cappelli (2023), "Adquisición del fonema /b/ español por parte de hablantes italianos", Cuadernos de Lingüística Hispánica n.° 42 2023 pp. 1-24;
  • Inmaculada Solís García, C. F. Pepe (2023), “I docenti delle scuole medie di fronte alla sfida dell’insegnamento multilingue e interculturale: i casi toscano e campano”, El trabajo me pone alas, Officine Pindariche 2023.
  • Cappelli, Deborah (2023). Italian – Spanish: Difficulties in Learning. A Survey of Literature. Quaderni Di Linguistica E Studi Orientali, 9, 339–356.
  • Cecconi, E. 2022. "English for event creation: a corpus-based approach to ESP". In Pubblicità Istituzionale, Creazione Multimediale e Creazione di eventi, a cura di E. Borello. Alessandria: Edizioni dell'Orso, pp. 111-126.
  • Biagioli, R. e E. Cecconi. 2022. "Il Bilinguismo additivo nella prima infanzia" https://dx.doi.org/10.57596/3-2-07-2022
  • I. Solís García, C. F. Pepe (2022) “L’opinione dei docenti sulla didattica multilingue e interculturale: studio di un caso campano”, LEA
  • I. Solís García, C. F. Pepe (2022), “I docenti delle scuole medie di fronte alla sfida dell’insegnamento multilingue e interculturale: i casi toscano e campano”.
  • Ballestracci, Sabrina / Salvato, Lucia (2021). Partizipiale Attributivgruppen als Elemente der Textkomplexität: Identifikationsstrategien für die DaF-Didaktik des Textleseverstehens bei italophonen Studierenden. In: Fandrych, Christian / Foschi Albert, Marina / Hepp, Marianne / Thurmair, Maria (a cura di). Attribution in Text, Grammatik, Sprachdidaktik, Berlin, Verlag Erich Schmidt: 253-280.

Eventi pubblici

Partecipazione a convegni con relazione::
  • Maria da Graça Gomes de Pina, 2023 Comunicazione dal titolo “Figure pertubanti allo specchio: Natália smascheratrice di Salazar”, VI Convegno Letteratura e Psicanalisi “L’Unheimlich di Freud: il familiare e le dimore del segreto. Per un confronto interdisciplinare ai margini del sapere.”, CIRLEP (Centro Internazionale di Ricerca su Letterature e Psicoanalisi), Università degli Studi di Napoli “l’Orientale” (Napoli, 27-29/XI/2023);
  • Maria da Graça Gomes de Pina 2023 Comunicazione dal titolo “Il libro non scritto. Testimonianze sui «língua» nei secoli XVI-XVIII”, VI Congresso AISPEB “Il libro possibile. Lingue, letterature, mondi”, Università di Napoli “l’Orientale” (Napoli, 24-26/X/2023);
  • Maria da Graça Gomes de Pina 2023 Comunicazione dal titolo “Cosa c’è di sbagliato in Agostino? Un’analisi della traduzione portoghese del romanzo moraviano”, I Congresso Internazionale “La Traduzione nei regimi totalitari. Aspetti linguistici, letterari, storici”, Università di Bucarest (Bucarest, 22-23/IX/2023);
  • Maria da Graça Gomes de Pina 2023 Comunicazione dal titolo “Nomina sunt res. Os termos orientais em Fernão Mendes Pinto e Wenceslau de Moraes” (insieme a G. Boni), International Colloquium “Material Cultures and Iconography in Flux: Naples, Lisbon and Asia Through the Sixteenth Century and Beyond”, Università di Lisbona (Lisbona, 27-28/VII/2023);
  • Sabrina Ballestracci (organizzazione, partecipazione e relazione) 21.-22.04.2023 Florentiner Kolloquium Integrierte und desintegrierte Sprachstrukturen. Lexik, (Morpho)syntax und Informationsprofil, Firenze. Relazione: Syntaktische und informationelle (De)Integration von Adversativverknüpfungen mit Subjunktoren. Deutsch und Italienisch im Vergleich.
  • Sabrina Ballestracci (partecipazione) 13.-14.06.2023 Internationale Tagung Literaturlinguistische Annäherungen. Textsorten der öffentlichen Kommunikation aus literaturlinguistischer Perspektive, Roma Tor Vergata.
  • Sabrina Ballestracci (partecipazione e relazione) 11.-14.10.2023 Trilaterale Tagung (Deutschland-Frankreich-Italien) DigiWISS: Digitale Wissenschaftskommunikation in der germanistischen Forschung und Lehre (Montpellier-Toulouse). Relazione in collaborazione con Miriam Ravetto e Carolina Flinz: Syntax und Interaktion. Sprachvergleichende Analyse von zwei Lehrvorträgen.
  • Sabrina Ballestracci (partecipazione e relazione) 26.-28.10.2023 DaF heute zwischen Anwendung und Empirie. Tendenzen und Perspektiven (Trient). Relazione: "Auf dem Bild ich sehe zwei Personen" vs. "Schuhen ausziehen". Die Stellungstypen des deutschen Satzes in Lernervarietäten.
  • Sabrina Ballestracci Seminario su invito (Blockseminar als Gastprofessorin) 30.05-01.06.2023 Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität di Bonn (Docenti di riferimento: Prof. Dr. Claudia Wich-Reif; Dr. Jan Seifert). Titolo del seminario: Deutsch-Italienisch kontrastiv – Grammatikbeschreibung und DaF-Erwerb.
  • Inmaculada Solís García (organizzazione, partecipazione e relazione): III Congreso Aigre Criterios metodológicos para el análisis contrastivo de las lenguas – Roma UNINT.
  • Inmaculada Solís García (partecipazione e relazione): I Jornada de estudios hispánicos sobre didáctica, Lengua y traducción.
  • Deborah Cappelli, 15 novembre 2023 - L2APR: L2 accent and pronunciation research: acquisition, teaching, attitudes presso il  Dipartimento di Studi linguistici e culturali e comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venzia con un intervento dal titolo: The acquisition of Spanish phonetics as a foreign language in Italy based on the ELEI oral corpus.
  • (2022) Simposio Internacional de Lingüística Hispánica en Italia - SILHI 2022, organizzato da Università La Sapienza di Roma, Università di Firenze, Università di Trieste, Università di Venezia Ca‘ Foscari, Università di Pisa, Università di Bolonia;(2021) Convegno Internazionale su “Bilinguismo nella prima infanzia: aspetti linguistici e pedagogici, modelli ed esperienze”, organizzato dalla prof.ssa Raffaella Biagioli e dalla dott.ssa Elisabetta Cecconi, Università di Firenze. 
  • (2019) I Jornada de estudio sobre la enseñanza de las preposiciones y otras partículas, organizzata dalla prof.ssa Inmaculada Solís García e rivolta agli insegnanti di Lingua Spagnola come Lingua Straniera in Italia
  • (2021) Workshop con i docenti delle scuole medie toscane “Multilingualism in the European Classroom”, organizzata dall’unità di Firenze del progetto Euniwell;
Seminari Erasmus:
  • Maria da Graça Gomes de Pina 2023 Seminari nell’ambito del Programma Erasmus + Mobilità per Attività Didattica dell’Università degli Studi di Padova (“La grammaticalizzazione in Luandino Vieira”, “Visioni linguistico-semantiche del termine Africa di Jorge Barbosa e José Craveirinha”, “Natália Correia, traduttrice di Sartre”, “José Saramago nel linguaggio cinematografico di Paolo Sorrentino”), presso l’Universidade do Minho (Braga, 09-12/V/2023);
Organizzazione conferenze:
  • 26/11/2023. Inmaculada Solís García - Conferenza prof. Andrea Villarini Il ruolo delle tecnologie nell'apprendimento delle lingue straniere nella terza età. 

Sito web

Unità di nuova formazione

 

Responsabile scientifico/Coordinatore

Inmaculada Solís García
https://orcid.org/0000-0003-2645-189X

Settore ERC del gruppo

SH4_8 – Language learning and processing (first and second languages)

SH3_11 – Social aspects of learning, curriculum studies, educational policies

SH3_13 – Digital social research

SH4_6 – Learning, memory; cognition in ageing

SH3_9 – Health, ageing and society

Componenti interni all’Ateneo

Inmaculada Solís García
https://orcid.org/0000-0003-2645-189X

Sabrina Ballestracci
https://orcid.org/0000-0003-0407-4405

Elisabetta Cecconi
https://orcid.org/0000-0002-7819-0559

Susana Díaz Pérez

Karen Elisa Diehl

Dipartimenti coinvolti

FORLILPSI

Altre strutture coinvolte

Ceprod

Contatti

inmaculada.solis(AT)unifi.it

sabrina.ballestracci(AT)unifi.it

elisabetta.cecconi(AT)unifi.it

Ultimo aggiornamento

15.02.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni