Ciclo di incontri “Didattica e formazione nel metaverso. Realtà Aumentata, Mixed Reality, Realtà Virtuale e video a 360°”
18 e 25 maggio, 1, 15, 22 e 29 giugno 2023 | Ore 14:00
“I giovedì della formazione alla ricerca: ciclo incontri formativi del VIRALAB”
6-10 giugno 2023
“AIPH2023 – V conferenza nazionale dell’Associazione italiana di Public History”
6-10 giugno 2023
Paolo Peng Shuai, “Geneulogia”, curatori: Valentina Pedone, Arendt Speser
9 giugno 2023 | Ore 17:00
“Verso un patto educativo territoriale del Casentino”
22 giugno 2023 | Ore 15-17
#digiovedì. Ciclo di Seminari sulla qualità della ricerca e la progettualità scientifica, a cura della Commissione Ricerca | “Documentazione, monitoraggio e valutazione della ricerca”
12 ottobre 2023 | Ore 15:00
#digiovedì. Ciclo di Seminari sulla qualità della ricerca e la progettualità scientifica, a cura della Commissione Ricerca | “Il mondo delle riviste scientifiche. Uno sguardo al contesto internazionale”
23 novembre 2023 | Ore 15:00
#digiovedì. Ciclo di Seminari sulla qualità della ricerca e la progettualità scientifica, a cura della Commissione Ricerca | “La progettazione europea. Programmi, strumenti, processi”
Da luglio 2023 a ottobre 2023
Seminario Tematico Interdisciplinare REACT “Rigenerare i paesaggi culturali delle aree interne in una prospettiva di people centered“. “Borghi storici e territori rurali del Casentino come laboratorio di creatività e innovazione”(B020765)
26 gennaio 2024 | Ore 15:00
#digiovedì. Ciclo di Seminari sulla qualità della ricerca e la progettualità scientifica, a cura della Commissione Ricerca | “La progettazione europea. Testimonianze e condivisione di buone pratiche”
Laboratori, Unità di ricerca e Centri
VIRALab Valutazione Interventi, Rilevazione e Analisi dati
LabOA Laboratorio editoriale Open Access
Unità di ricerca
TLC Teaching and Learning Center
CEPROD Centro di ricerca Professional Development
Newsletter
La Newsletter, principale organo di comunicazione del Dipartimento, consente a tutti i collaboratori e le collaboratrici afferenti a Forlilpsi di ricevere aggiornamenti periodici sui bandi e gli eventi di Ateneo e sulle novità, le iniziative e gli appuntamenti dipartimentali. Con uscita prevista all'inizio e a metà di ogni mese, la Newsletter continua a essere trasmessa per email e, da aprile 2023, è fruibile anche attraverso il sito del Dipartimento, con accesso tramite credenziali riservate. Per richiedere le credenziali e per ogni approfondimento o proposta, inviare una mail a: newsletter(AT)forlilpsi.unifi.it.
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni