Internazionalizzazione Percorsi didattici bilaterali a doppio titolo / Double Degrees
Percorsi didattici bilaterali a doppio titolo / Double Degrees
Il Dipartimento FORLILPSI è referente, in collaborazione con Atenei dell'Unione Europea, dei seguenti percorsi internazionali:
Dal 2019/2020, in convenzione con la Debreceni Egyetem (Ungheria):
-
Percorso triennale: Lingue, letterature e studi interculturali [Classe L-11], curriculum Studi bilaterali italo-ungheresi insieme con Újlatin nyelvek és kultúrák alapszak (BA), Olasz szakirảny (Romance Philology specialized in Italian Studies, BA) oppure con Magyar alapszak (Hungarian Language and Literature, BA).
-
Percorso magistrale (dall'a.a. 2021-2022): Lingue e letterature europee e americane [Classe LM-37], curriculum Studi bilaterali italo-ungheresi insieme con Fordító és tolmács mesterszak (Translation and Interpreting, MA).
- Per informazioni dettagliate rivolgersi alla prof.ssa Beatrice Tottossy e consultare il sito dedicato.
- Per il Bando di ammissione a.a. 2025-2026, vedi la pagina dedicata del sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione ( le informazioni si trovano in fondo alla pagina).
Dal 2019/2020, in convenzione con l'Université Paris 8 Vincennes-Saint-Denis (Francia):
-
Percorso magistrale: Lingue e letterature europee e americane [Classe LM-37], Curriculum bilaterale Italo-Francese in Teoria e pratica della traduzione insieme con il Master 1/2 Mention Traduction et Interprétation (parcours Lettres, Interfaces numériques et Sciences Humaines-LISH, italien-français) della Université Paris 8.
- In quanto vincitrice del concorso Vinci 2019 dell’Università Italo-Francese, la doppia laurea beneficia di un finanziamento di sostegno degli studenti del percorso nei loro soggiorni nell’Università partner (seminari/mobilità del secondo anno).
- Per informazioni dettagliate rivolgersi al prof. Federico Fastelli.
- Per il Bando di ammissione a.a. 2025-2026, vedi la pagina dedicata del sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione.
Dal 2008/2009, in convenzione con la Eötvös Loránd Tudományegyetem di Budapest (Ungheria):
-
Percorso triennale: Lingue, Letterature e Studi interculturali [Classe L-11], Curriculum Studi bilaterali italo-ungheresi insieme con Romanisztika alapszak (BA) Olasz szakirảny (Romance Philology, specialized in Italian Studies, BA) oppure con Magyar alapszak (Hungarian Language and Literature, BA).
-
Percorso magistrale: Lingue e letterature europee e americane [Classe LM-37], curriculum Studi bilaterali italo-ungheresi insieme con Magyar Nyelv és Irodalom mesterszak (Hungarian Language and Literature, MA) oppure con Olasz Nyelv, Irodalom és Kultúra mesterszak (Italian Language, Literature and Culture, MA) oppure con Irodalom- és Kultúratudomány mesterszak (Literary and Cultural Studies, MA).
- Per informazioni dettagliate rivolgersi alla prof.ssa Beatrice Tottossy e consultare il sito dedicato.
- Per il bando di ammissione a.a. 2025-2026, vedi pagina dedicata del sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione.
-
Percorso triennale: Lingue, letterature e studi interculturali [Classe L-11], curriculum Studi bilaterali Italo-Tedeschi / Bachelor Deutsch-Italienische Studien.
-
Percorso magistrale: Lingue e letterature europee e americane [Classe LM-37], curriculum Studi bilaterali Italo-Tedeschi / Master Deutsch-Italienische Studien.
- Per informazioni dettagliate rivolgersi al prof. Marco Meli.
- Per Bando di ammissione a.a. 2025-2026, vedi la pagina dedicata del sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (le informazioni si trovano in fondo alla pagina).
Dal 2023/2024, in convenzione con la Eötvös Loránd Tudományegyetem di Budapest (Ungheria):
-
Percorso triennale: Scienze dell’educazione e della formazione [Classe L-19] / Early Childhood Education (full time) (ELTE).
- Per informazioni dettagliate rivolgersi ai proff. Fabio Togni e Beatrice Tottossy.
- Per Bando di ammissione a.a. 2025-2026, vedi la pagina dedicata del sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (le informazioni si trovano in fondo alla pagina).