MENU

PUSH-D - Pedagogical Approach for Sustainable Development and Heritage Valorization

Nome del gruppo e acronimo

PUSH-D - Pedagogical Approach for Sustainable Development and Heritage Valorization

Descrizione

Oggetto e finalità

L’Unità di Ricerca vuole rappresentare uno spazio di approfondimento e confronto interdisciplinare sui temi dello sviluppo umano sostenibile nel quadro dell'Agenda 2030. Alla base delle attività di ricerca sta un’idea di sostenibilità come equilibrio tra principi di tutela ambientale, giustizia sociale, sviluppo economico, inclusione e partecipazione democratica. L’Unità di Ricerca riconosce nella categoria di formazione una variabile trasversale ed essenziale e nelle comunità  locali l’espressione del patrimonio umano e sociale dei territori: è una lettura strettamente correlata al concetto di sviluppo umano che ha ormai da vari anni scardinato definitivamente la necessità di inseguire il risultato della sola crescita economica e ha reso imprescindibile la considerazione del ruolo delle persone e delle comunità unitamente al riconoscimento dell’importanza delle categorie di democrazia, libertà, dignità, responsabilità, partecipazione, benessere.

Un framework di riferimento per le attività di ricerca è rappresentato dai cultural ecosystem services.  Secondo la definizione presente nel Millennium Ecosystem Assessment (MA, 2005), i servizi ecosistemici sono i benefici multipli, materiali e immateriali, forniti dagli ecosistemi al genere umano. L’educazione è tra quest’ultimi e le viene riconosciuto specifico valore per il contributo che offre allo sviluppo di capacità di scelta e di azione all’interno dell’ecosistema.  Il framework evidenzia come il fine ultimo dell’educazione sia mettere il soggetto in grado agire consapevolmente e responsabilmente nel proprio ecosistema, utilizzando in modo critico tutti i “servizi” disponibili. Questa prospettiva educativa, che comprende sia la naturale interazione nell’ecosistema (educazione naturale informale), sia la mediazione esercitata dai servizi culturali stessi (istituzioni educative e culturali), non sembra essere stata sviluppata nelle ricerche che hanno fatto seguito al Millennium Ecosystem Assessment per la messa a punto e l’applicazione di indicatori in grado di garantire il costante monitoraggio degli ecosistemi. Non risulta messa in correlazione la perdita di patrimonio naturale e culturale e la mancanza di condizione educative favorevoli al suo sviluppo. Fino ad oggi la ricerca ha enfatizzato la misurazione dei contributi materiali degli ecosistemi al benessere umano.  La correlazione tra educazione e benessere è sviluppata nel rapporto della Commission on the Measurement of Economic Performance and Social Progress (Stiglitz, Sen, Fitoussi, 2008) e in altre matrici volte a rilevare benessere e sviluppo sostenibile come l’Environmental Sustainability Index, il Genuine Progresse Indicator, l’Index of Sustainable Economic Welfare (Delang,Yi Hang Yu, 2015).

Linee di ricerca specifiche

In questo framework l’UdR ha quindi l’obiettivo di sviluppare azioni di ricerca capaci di rappresentare un riferimento per nuove politiche territoriali finalizzate alla valorizzazione dinamica e sostenibile dei patrimoni culturali e naturali e definire le condizioni educative necessarie per un “apprendimento sostenibile”.

In particolare l’UdR intende proseguire il percorso già avviato dal 2013 per:

  • Sviluppare la riflessione pedagogica sui temi della Sostenibilità (ambientale, educativa, sociale, economica, istituzionale) e del Cultural Heritage in chiave inter e transdisciplinare in collegamento con alcuni dei principali network nazionali e internazionali: WEEC-Network World Environmental Education; International Committee for Intangible Cultural Heritage – ICICH; Italian Network for ICH; IASS (Italian Association for Sustainability Science).
  • Sviluppare dispositivi formativi e di guidance in ambito formale, non formale e informale (con particolare riferimento all’educazione degli adulti, alla formazione professionale, all’alta formazione, al lavoro) centrati sulla valorizzazione del patrimonio;
  • Definire modelli innovativi per policies  in grado di  far leva sul capitale di conoscenze e competenze che una comunità può esprimere per lo sviluppo sostenibile endogeno e la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale.

Attività e risultati

Progetti in corso

Progetti presentati nel 2023:

1) “Il cammino delle parole”. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – 18.200 euro 
2) “Survey of Arabic Language Monitoring”. QFI – 154.529 euro

Progetti valutati positivamente nel 2023:

3) “Competenze di Sostenibilità, Impegno Sociale e Competitività (CoSiSCo). Regione Toscana Bando Alta Formazione (finanziamenti Coesione Italia/Commissione Europea/GiovaniSì) – 60.000 euro
4) “PARACADUTE: Percorsi professionalizzanti in carcere”. CR FIRENZE – 3.750 euro 
5) “Language Buddy. Supporting language learning of migrant children and young adults through language buddies”. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – 102.000 euro

 

  1. 2022-2025: REACT. Rigenerare i paesaggi culturali delle aree interne in una prospettiva people centered. Next Generation EU-Bando di Ateneo, PNR 2021-2027. Total financing € 490.000,00, FORLILPSI € 110.000,00.
  2. 2021-2022: OLESchool. Open learning environments and enhancement of non-formal and informal education for the innovation of the school system. FISR- Special Supplementary Fund for Research 2020 - FISR Directorial Decree n. 562. Total financing for Unifi € 37.000,00
  3. 2020-2022: Project "National Strategy for the inland areas of Casentino and Valtiberina", funded by MISE and Tuscany Region. Focus on community engagement and innovative education paths to exploit culturale heritage. Role: scientific coordination of capacity building actions and community based research. Total financing of the project € 110.000,00 - Total financing for Unifi € 25.000,00
  4. 2018-2020: European Manifesto for Inclusive Learning, Erasmus Plus, KA2 2018-1-IT02- KA204-048329. Focus on comparative analysis and modelling of good practices of socio-cultural inclusion for immigrants.. Total financing of the project € 198.837,00
  5. 2015-2018: META - Minorities groups Education Trough Art, Erasmus Plus, KA3, Perspective Initiatives Forward Looking Cooperation Project - 564662-EPP-1-2015-BE-EPPKA3-PI-FORWARD. Focus on comparative analysis and modeling of good practices of socio-cultural inclusion of students belonging to minorities, through the enhancement of the arts and education through cultural heritage. Responsibility: scientific coordination of RU. Total financing for Unifi € 93.267,00

Collegati all’UdR sono anche:

Spin-off accademico MoCa: 
MoCa Future Designers Società Cooperativa - Anno di costituzione 2018 è un’impresa sociale che offre servizi di consulenza alle organizzazioni che operano nel settore socio-educativo-culturale, accompagnandole ad anticipare e gestire il cambiamento per migliorare il proprio posizionamentoi. Ne fanno parte alcuni membri dell’unità di Ricerca.
https://www.unifi.it/p11351.html

  

Laboratorio congiunto LAB-E.R.:
Laboratory of Educational Research for Social Innovation and Cooperation – LAB-E.R.. Anno di costituzione 2019. Il laboratorio è costituito da Dipartimento FORLILPSI e dalla società MOCA Future Designers Società Cooperativa, Pegaso Network Cooperativa Sociale ONLUS e Proforma Società Cooperativa Impresa Sociale. Il laboratorio ha le seguenti finalità: definire e sperimentare modelli innovativi di educazione e formazione nel Terzo Settore e della Cooperazione allo Sviluppo; rilevazione e modellizzare conoscenze, competenze e capacità per l’innovazione sociale di operatori della formazione per nuovi profili professionali; indagare e sperimentare modelli metodologici per il miglioramento della formazione universitaria; sperimentare attività formative specifiche (post-laurea) collegate ai progetti di ricerca e sviluppo. Ne fanno parte alcuni membri dell’unità di Ricerca.

Pubblicazioni (realizzate o in preparazione)

  1. (2023) Articolo in atti di congresso: https://hdl.handle.net/2158/1345315 
  2. (2023)  Contributi in catalogo: https://hdl.handle.net/2158/1333173 
  3. (2023)  Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1294624 
  4. (2023) Art/Cap/Saggio libro scient/tech: https://hdl.handle.net/2158/1322131 
  5. (2023) Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1308131 
  6. (2023)  Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1294620 
  7. (2023) Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1302319 
  8. (2023)  Articolo in atti di congresso: https://hdl.handle.net/2158/1346693 
  9. (2023)  Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1296361 
  10. (2023)  Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1314411 
  11. (2023)  Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1338851 
  12. (2023)  Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1298324 
  13. (2023)  Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1308375 
  14. (2023) Articolo su rivista: https://hdl.handle.net/2158/1308378
  15. S. Colazzo, G. Del Gobbo (2022). Patrimoni culturali e comunità: relazioni plurali da maneggiare con cura, LLL, V. 18 N. 41
  16. G. Del Gobbo, (2021) (ed.). Sustainability Mindset: a challenge for the educational professions? Form@re, Vol 21, No 2.
  17. G. Del Gobbo, F. De Maria, M. Pampaloni (2021). Lo sviluppo sostenibile nell’alta formazione: un’esperienza integrata di didattica e ricerca, FORM@RE, pp. 1- 19,
  18. G. Del Gobbo (2021). Professioni educative in evoluzione per lo sviluppo locale in G. Del Gobbo, P. Federighi (2021). Professioni dell’educazione e della formazione. Orientamenti, criteri e approfondimenti per una tassonomia. Firenze: Edit,
  19. G. Del Gobbo (2020). I professionisti dell’educazione alla sostenibilità ambientale. Quaderni di economia del lavoro, pp. 83-102,
  20. G. Del Gobbo (2019). Improving governance learning for sustainable development: introductory reflections on a specific issue in adult education. FORM@RE, vol. 19, pp. 455-466
  21. P. Vare, G. Arro, A. de Hamer, G. Del Gobbo, et al., (2019). Devising a Competence-Based Training Program for Educators of Sustainable Development: Lessons Learned. Sustainability, vol. 11, pp. 1890-1910,
  22. G. Del Gobbo, F. Torlone, G. Galeotti (2018). Le valenze educative del patrimonio culturale. Riflessioni teorico-metodologiche tra ricerca evidence based e azione educativa nei musei. Canterano (RM): Aracne editrice, ISBN:978-88-255-1433
  23. G. Del Gobbo; G. Galeotti (2018). Natural and cultural capitals: transdisciplinary strategies toward community learning for sustainable and inclusive human development. In: M.L. Paracchini, P. C. Zingari, C. Blasi (eds). Reconnecting natural and cultural capital. Contributions from science and policy, pp. 163-174, Bruxelles: Commissione Europea,
  24. G. Del Gobbo, P. C. Zingari (2017). Ecosystem Services, European Union Policies, and Stakeholders’ Participation. In: J. Křeček, M. Haigh, T. Hofer, E. Kubin & C. Promper (a cura di). Ecosystem Services of Headwater Catchments, pp. 225-238, Heidelberg: Springer,

Eventi pubblici

  1. Titolo: La transizione ecologica come sfida educativa. Data: 21.11.2023. Target: studenti, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro, attori istituzionali. Numero di partecipanti: >50.
  2. Titolo: Seminario tematico interdisciplinare REACT Casentino. Rigenerare i paesaggi culturali delle aree interne in una prospettiva people centered. Data: 14/15.09.2023. Target: studenti, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro, attori istituzionali. Numero di partecipanti: >50.
  3. Titolo: Verso un patto educativo territoriale del Casentino. Data 09.06.2023. Target: studenti, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro, attori istituzionali. Numero di partecipanti: >50.
  4. Titolo: Whole School Approach per un’Educazione allo Sviluppo Sostenibile” Il progetto Erasmus + “ESD_SuperVision 4.0”. Data: 30.05.2023. Target: studenti, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro, attori istituzionali. Numero di partecipanti: >50.
  5. Titolo: Le competenze dell’economia sociale per lo sviluppo umano sostenibile. Data: 16.05.2023. Target: studenti, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro, attori istituzionali. Numero di partecipanti: >50.
  6. Titolo: EUniWell Learning experience Education toward a sustainable future. Data: 17/21.04.2023. Target: studenti, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro, attori istituzionali. Numero di partecipanti: <100.
  7. Titolo: Laboratori di Ricerca per la Terza Missione. Data: 09.02.2023. Target: studenti, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro, attori istituzionali. Numero di partecipanti: >50.
  8. Convegno “Educazione Territori Natura 2022. Utopia, impegno e cura per trasformare il futuro”, Bressanone, -3/12/2022
  9. International Conference “Heritage Education. Comparing Practices and Experiences”, Siracusa, 9-10 settembre 2022
  10. International Conference “Scuola Democratica. Reinventing Education”, Panel A9 (con M. Mayer e G. Bolgarello) “Sustainability Education [EAS] as a ground for methodological and knowledge innovation. A strategic alliance between schools, other educational agencies and territories for transformative education” (due sessioni), 3 giugno 2021
  11. Congresso Internazionale “Universidade em movimento”, relazione dal titolo “Governance learning como recurso para comunidades capazes de futuro”, Università Federale dello Stato di Bahia, virtual conference, 25 febbraio 2021
  12. Convegno Internazionale “Museum and society: Sguardi interdisciplinari sul museo”, Direzione scientifica, Firenze 15 marzo 2019

Sito web

https://www.forlilpsi.unifi.it/p248.html

Responsabile scientifico/Coordinatore

Giovanna Del Gobbo
https://orcid.org/0000-0002-7159-6847

Settore ERC del gruppo

SH3_11 Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies

SH5_7 Museums, exhibitions, conservation and restoration SH5_8 Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage

Componenti interni all’Ateneo

Giovanni Belletti (DISEI)

Sabina Falconi

Pietro Causarano

Inma Solis Garcia

Daniela Frison

Marco Biffi (DILEF)

Antonio Lauria (DIDA)

Francesco De Maria

Clecio Azevedo (Università Federale di Santa Catarina – Florianopolis, Brasile)

Giovanna Del Gobbo

Francesco De Maria (FORLILPSI)

Gilda Esposito (MoCa)

Silvia Mugnaini

Luca Grisolini

Andrea Rossi

Francesca Farioli (IASS)

Glenda Galeotti

Matteo Puttilli (SAGAS)

Tiziana Mammoliti (MoCa)

Michela Mayer (IASS)

Eduardo Nunes (Università Statale dello Stato di Bahia, Salvador de Bahia, Brasile)

Marta Pampaloni (FORLILPSI)

Laura Cristina Viera Pizzi (Università Federale di Alagoas, Maceiò, Brasile)

Dipartimenti coinvolti

DISEI

DIDA

DILEF

FORLILPSI

SAGAS

Altre strutture coinvolte

IASS, MoCa, LAber

Contatti

Giovanna Del Gobbo

3881495874

giovanna.delgobbo(AT)unifi.it

Ultimo aggiornamento

07.03.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni