Ricerca Progetti internazionaliDECONSTRUCT
DECONSTRUCT - Deconstructing distortion and disinformation via campaign and digital education
Oggetto e finalità:
Negli ultimi anni è aumentato l’odio basato sull’identità, con un rapido incremento dell’antisemitismo, spesso legato alla distorsione dell’Olocausto. Questo fenomeno minimizza i crimini nazisti, si diffonde oltre i confini nazionali e richiede una risposta globale. Un consorzio internazionale propone un programma per combattere l’antisemitismo attraverso ricerca, educazione e sensibilizzazione pubblica.
Il progetto offrirà risorse educative online, tradotte in diverse lingue, e una campagna innovativa per formare educatori, studenti e decisori politici. Obiettivo principale è creare spazi virtuali di confronto per promuovere consapevolezza, comprensione e azioni concrete contro l’odio.
In recent years, identity-based hatred has increased, with a rapid rise in antisemitism often linked to Holocaust distortion. This phenomenon minimizes Nazi crimes, crosses national borders, and demands a global response. An international consortium is proposing a program to combat antisemitism through research, education, and public awareness initiatives.
The project will provide online educational resources, translated into multiple languages, and an innovative campaign to train educators, students, and policymakers. The main goal is to create virtual spaces for dialogue, fostering awareness, understanding, and concrete actions against hatred.
Target / obiettivi del progetto:
Studio di base: i partner del progetto conducono uno studio di base sulla conoscenza, la comprensione e la percezione della distorsione dell'Olocausto da parte degli insegnanti e degli studenti della scuola secondaria. Localizzazione della campagna “#ProtectTheFacts” e del kit di strumenti dell'IHRA contro la distorsione dell'Olocausto. Aggiornamento dei partner per lo sviluppo di moduli di apprendimento basati sulla testimonianza, in particolare sviluppando la loro comprensione di come fare ricerca storica e ricerca in archivi digitali e database, contenuti e sviluppo metodologico di moduli di apprendimento IWitness localizzati. Sviluppo di nuovi contenuti per i moduli di apprendimento digitali di IWitness. Pilotare le attività di IWitness sviluppate con gli insegnanti. Fornire agli studenti un'esperienza di apprendimento partecipativo e coinvolgente attraverso la partecipazione a eventi pilota e la creazione di saggi video. Fornire l'opportunità agli stakeholder, ai responsabili delle decisioni e delle politiche di essere informati sui risultati del progetto.
Main activities in the project Baseline study: the project partners conduct a baseline study on teachers’ and secondary-level students’ knowledge, understanding and perception of Holocaust distortion. Localization of the ‘#ProtectTheFacts’ campaign and IHRA’s ToolKit against Holocaust distortion materials Upskilling partners for testimony-based learning module development, in particular developing their understanding on how to do historical research and research in digital archives and databases, content and methodological development of localised IWitness learning modules Developing new content of IWitness digital learning modules Piloting developed IWitness activities with teachers Providing immersive participatory learning experience to students through participating in pilot events and creating video essays Providing opportunity to stakeholders, decision- and policy makers to be informed about project outputs.
Durata prevista del progetto:
Data di inizio: 01-05-2024
Data di termine: 30-04-2026
Tipologia di finanziamento:
Finanziamento Commissione Europea CERV
Responsabile / coordinatore scientifico:
Zachor Foundation (Project coordinator) Email: zachor (AT) zachor.hu
Contatti del referente:
Silvia Guetta, silvia.guetta(AT)unifi.it
Project Partners:
- Aristotle University of Thessaloniki
- Università di Firenze
- The School of Arts and Humanities of the University of Lisbon
- HETFA Research Institute
Link to the Project Web: